Recupero e restauro di facciata di edificio condominiale residenziale a Milano

Recupero e restauro di facciata di edificio condominiale residenziale a Milano

Intervento di recupero e restauro di facciata di un edificio a Milano. L’intervento è stato completamento coordinato e sviluppato in tempi brevissimi, con grande attenzione al rispetto delle caratteristiche tecno-tipologiche originali e delle peculiarità architettoniche dell’edificio. Lo studio dei dettagli realizzativi ha consentito l’ottenimento di un giusto mix tra le linee classiche dell’edificio e la funzionalità delle componenti tecnologiche moderne.
Visiona le foto

Ospedale di Bressanone (BZ)

Ospedale di Bressanone (BZ)

L’intervento, totalmente realizzato con tecnologia prefabbricata, ha riguardato la realizzazione di una nuova unità operativa dedicata alla risonanza magnetica, realizzata nell’ambito del complesso ospedaliero di Bressanone (BS).
Il nuovo edificio, di caratteristiche prestazionali elevate e di rilevante complessità impiantistica per la previsione di una apparecchiatura elettromedicale diagnostica particolarmente evoluta, è stato completamente realizzato con sistema prefabbricato modulare.
La realizzazione è stata caratterizzata da uno studio di dettaglio delle problematiche logistiche di installazione e montaggio dei moduli edilizi, mantenendo in attività tutti i reparti ospedalieri per l’intera durata dei lavori. La realizzazione è stata impreziosita dall’impiego di particolari soluzioni tecnologiche legate alla destinazione funzionale dell’opera: sono così state realizzate in brevissimo tempo la gabbia di Faraday e tutti i sistemi di protezione dalle radiazioni magnetiche a tutela di operatori e pazienti.
L’intervento dello studio è stato commissionato dalla società main contractor, per la gestione del cantiere ed il coordinamento dell’opera con le aziende subfornitrici i professionisti ed i fornitori coinvolti.
Visiona le foto

Istituto “Humanitas” di Rozzano (MI)

Istituto “Humanitas” di Rozzano (MI)

L’intervento, totalmente realizzato con tecnologia prefabbricata, ha riguardato la realizzazione di una nuova centrale di sterilizzazione a servizio dell’attività ospedaliera, da ubicare in adiacenza alle volumetrie esistenti.
Il nuovo edificio, di particolare complessità impiantistica, è stato ingegnerizzato e completamente realizzato con sistema industrializzato, con attenzione alla rigorosa separazione dei flussi dei materiali sporco-pulito-sterile per garantire le migliori condizioni di igiene e di sicurezza agli operatori ed ai pazienti. Grande attenzione durante la realizzazione è stata posta a tutti gli aspetti logistici, per garantire il minimo impatto dei lavori sulle attività sanitarie. L’edificio è stato installato in tempi di lavoro brevissimi (circa due mesi dalla fornitura ai collaudi) entrando immediatamente in funzione per il servizio alla struttura ospedaliera.
L’intervento dello studio è stato commissionato dalla società main contractor, per la gestione del cantiere ed il coordinamento dell’opera con le aziende partner, i professionisti ed i fornitori coinvolti.

Visiona le foto

Costruzione di edificio  ad uso industriale/produttivo a Ciserano (BG)

Costruzione di edificio ad uso industriale/produttivo a Ciserano (BG)

Il progetto, in fase di sviluppo, riguarda la realizzazione, nell’ambito di un complesso industriale, di un nuovo corpo di fabbrica di circa 3000 mq, destinato al trattamento di prodotti chimico-farmaceutici.
La grande attenzione alla massima funzionalità ed alla rigorosa separazione dei flussi del personale, dei mezzi d’uso e dei materiali è una delle peculiarità del progetto, nell’ambito delle caratteristiche di sicurezza che connotano l’ambito di realizzazione.